Siete amanti della tecnologia? Ma soprattutto siete amanti dell’universo Android e di ciò che lo circonda? Bene, non prendete impegni per il 9 e 10 aprile e se potete recatevi nella meravigliosa Torino per partecipare al Droidcon 2015!
Torino, dopo Parigi, Londra, Berlino, Madrid, Amsterdam e Bruxelles vivrà un invasione di robottini verdi che si riverseranno in città per dare vita a una due giorni di eventi, conferenze e novità su Android, il sistema operativo mobile più diffuso al mondo.
La manifestazione si terrà al centro congressi Lingotto (qui tutte le info), vedrà alternarsi sul palco oltre 70 speakers provenienti da tutto il mondo con ben 12 GDE, dando vita a una comunità composta da sviluppatori, aziende, ricercatori e professionisti amanti dell’universo Android.
Sul sito ufficiale della conferenza, raggiungibile a questo link, potete registrarvi acquistando i biglietti al seguente prezzo:
- Early Bird, fino ad esaurimento scorte e per un tempo limitato 89,00€
- Studenti (fino a 26 anni, con tesserino universitario valido) 35,00€
- Standard 120,00€
Il Droidcon è corredato da una serie di iniziative pensate per coinvolgere in maniera proattiva il pubblico partecipante, fra queste segnalo con piacere l’Hackathon e l’App Clinic.
L’Hackathon è un evento organizzato da alcuni sponsor subito dopo la conferenza Droidcon, si tratta di un concorso in cui gruppi di sviluppatori/hacker si sfideranno creando da zero un applicazione utilizzando le API fornite dagli sponsor oppure hardware e smartphone Android, cercando di raggiungere l’ obiettivo proposto dagli organizzatori. La partecipazione è gratuita ma bisogna necessariamente iscriversi al seguente link. Le società organizzatrici che promuovono l’evento formeranno la giuria che decreterà il vincitore dei premi messi in palio dagli sponsor. Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina del regolamento della manifestazione.
Altra iniziativa davvero interessante è App Clinic, uno spazio all’interno della conferenza dove sarà possibile far esaminare la propria applicazione Android agli esperti internazionali, per ricevere consulenza e consigli su come migliorarla o su come risolvere piccoli problemi che potrebbero farla bloccare o renderla poco utilizzabile. Per parteciparvi è necessario iscriversi a questo link.
Ed è con un certo orgoglio che vi comunico che la redazione di Lupokkio sarà presente all’evento organizzato da Synesthesia come press partner, per fornivi in maniera istantanea uno spaccato della conferenza, grazie alla squadra di autori che seguiranno la manifestazione per voi.
Quindi rimanete connessi con noi e seguiteci nei live blog, e negli articoli di approfondimento che vi faranno vivere in prima persona questo splendido evento!